(Ultimo aggiornamento Pagina 22/11/2009)
Club UNESCO di Reggio Calabria
Membro della Federazione Italiana dei Club e Centro UNESCO
Associata alla Federazione Mondiale Club UNESCO
I Club UNESCO sono stati fondati in Giappone nel 1948, due anni dopo la creazione dell’UNESCO (1946). A Firenze, nei primi anni Settanta, venne costituita la Federazione. Alla fine del ’70 sorse a Reggio un primo Club, che operò per alcuni anni. Nel 1983, su invito diretto di un funzionario europeo UNESCO, nacque il Comitato promotore di rifondazione del Club, che ufficialmente fu costituito nel 1985, nell’autorevole sede del Castello Aragonese (che divideva con l’Associazione Ambientalista Kronos). A fine ’88 si decise di dotare il Club di proprio Statuto, che venne registrato il 2 gennaio 1989.
Più volte rappresentato nel Consiglio Direttivo Nazionale FICLU, il Club di Reggio opera per la promozione degli ideali unescani: promozione di una cultura di pace; difesa dei diritti del cittadino; valorizzazione dell’artigianato locale, delle espressioni artistiche, delle culture e delle diverse Etnìe presenti a Reggio.